Arrivo
05
September 2024
Prenota ora
Patenza
05
September 2024
Numero di ospiti
2
SPACER TEXT
2
0
Numero di camere
1
SPACER TEXT
1
decrement 2 increment
decrement 0 increment
decrement 1 increment

Luci accese sul prossimo atto

Torna il Festival che fa vibrare l’isola

Settembre. L’aria profuma di mare e promesse future, i riflessi dorati del tramonto accarezzano l’isola del Lido. Venezia si trasforma in un palcoscenico senza tempo, dove il cinema diventa esperienza, sogno, memoria passata e futura.

La Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica torna a raccontare il mondo con occhi nuovi. È nel riflesso cangiante della laguna che il cinema si fa emozione pura.

Un Festival in Evoluzione: Temi, Registi e Nuovi Linguaggi

L’edizione 2025 si apre con la promessa di un cinema in costante metamorfosi. Le sale del Lido accoglieranno titoli di grandi firme: da Frankenstein di Guillermo del Toro a La Grazia di Paolo Sorrentino, affiancati da opere che superano i confini nazionali come Le mage du Kremlin di Olivier Assayas, Jay Kelly di Noah Baumbach, The Voice of Hind Rajab di Kaouther ben Hania e A House of Dynamite di Kathryn Bigelow. Da Sotto le nuvole di Gianfranco Rosi a Father Mother Sister Brother di Jim Jarmusch, ogni film è una tessera di un mosaico globale e plurale.

Accanto ai nomi noti, emergono narrazioni audaci e intime, opere che esplorano psicologia, potere, identità e memoria: un cinema che non si limita a farsi guardare, ma ti trascina dentro tematiche attuali. In questo vibrante equilibrio tra leggenda e novità, Venezia si conferma laboratorio di visioni, un caleidoscopio di storie che interrogano chi siamo e chi potremmo diventare. Un invito silenzioso, potente, a varcare la soglia del visibile.

L’Excelsior e il Lido: il cuore glamour del Festival

Manca poco perché il sipario si alzi ancora una volta sul Lido. Con settembre, l’isola si trasforma in un set a cielo aperto, animato da atmosfere sospese e aspettative vibranti. Al centro di questo palcoscenico, l’Hotel Excelsior si conferma, come ogni anno, il cuore pulsante della Biennale Cinema.
Qui si concentrano delegazioni ufficiali, conferenze stampa, incontri con star e cerimonie esclusive. È il punto d’arrivo di lance lucenti, il luogo dove si alzano i calici e si accendono le conversazioni più attese. La sua iconica facciata moresca affacciata sull’Adriatico fa da sfondo a interviste internazionali, mentre i saloni storici accolgono registi, attori, giornalisti e ospiti illustri.

Ogni angolo dell’Excelsior vibra dell’energia del cinema: dalla darsena privata, dove approdano le motolance riservate agli ospiti, al Blue Bar, crocevia di storie, brindisi e sguardi complici. Di giorno si lavora, si filma, si presenta. Di sera si brinda, si balla, si celebra. Qui, il glamour è autentico, visibile, palpitante. E chi soggiorna all’Excelsior non è spettatore: è parte del racconto.

Vivere il Festival del Cinema da protagonisti

Soggiornare all’Excelsior durante la Mostra del Cinema significa abitare la scena dall’interno, senza mai calare il sipario. È qui che si assapora il ritmo autentico del Festival, tra cene private con vista sul mare, camere che accolgono con il fascino del tempo sospeso e momenti inattesi condivisi con chi il cinema lo crea, lo interpreta, lo racconta. Dalla darsena al Blue Bar, dalla spiaggia privata alle terrazze assolate, ogni dettaglio è parte di una sceneggiatura perfettamente orchestrata. Il lusso non è solo comfort: è accesso, atmosfera, partecipazione.

All’Excelsior, ogni ospite è protagonista di un’esperienza irripetibile.