L’Arte di un Drink da Red Carpet
Tra stelle e cocktail
il sorso più iconico del Lido è al Blue Bar
C’è un angolo al Lido dove il tempo sembra rallentare, dove ogni dettaglio respira glamour e memoria. È il Blue Bar dell’Hotel Excelsior, palcoscenico discreto di confidenze tra star, brindisi dopo le proiezioni e incontri che non finiscono mai sui giornali.
Da questo salotto d’estate, affacciato sul fruscio dell’Adriatico, sono passate icone che hanno segnato la storia del cinema. Sophia Loren, regale anche con un calice tra le mani. Federico Fellini, che sorseggiava lentamente come a cercare l’inquadratura perfetta anche in un Martini. Elizabeth Taylor e Richard Burton, magnetici tra risate e champagne, oppure Al Pacino, che trovava qui un raro momento di quiete lontano dai riflettori.
Il Blue Bar non è soltanto un bar: è un set in miniatura, dove ogni brindisi ha il sapore di un dietro le quinte. È da questa eredità che nasce una nuova esperienza pensata per gli amanti del cinema e del gusto: una cocktail list ispirata ai capolavori premiati con il Leone d’Oro. Un omaggio raffinato che trasforma il bere in racconto, e il racconto in emozione.
Cocktail da Leone d’Oro
Al Blue Bar, la nuova cocktail list non si sfoglia: si vive, sorso dopo sorso, come una rassegna di film indimenticabili. C’è il “Roma 1972”, che ti accoglie con il calore di un set felliniano: il vermouth rosso avvolge il palato, l’amarena sussurra note dolci, mentre un guizzo agrumato illumina il finale come un riflettore che si accende all’improvviso. Poi arriva la “Laguna d’Inchiostro”, un noir in bicchiere: scura e avvolgente, con sfumature di cacao e una dolcezza lenta, che scivola sul palato come una gondola nella notte. E quando pensi di aver visto tutto, ecco “Sospiri d’Autore”: leggero e luminoso, punteggiato da bollicine e profumi di fiori bianchi, come una dissolvenza che accompagna l’ultima scena sul grande schermo.
Qui, ogni cocktail non è solo un drink: è un frammento di cinema da assaporare, un brindisi che trasforma l’attesa in ricordo.
Un brindisi sotto le stelle del Lido
Quando cala la sera, il Blue Bar si accende di un’atmosfera sospesa tra realtà e pellicola. Le luci dorate riflettono sui bicchieri, i suoni della laguna si mescolano alle note di un pianoforte, e per un attimo sembra di essere entrati in una scena che non finirà mai. Sedersi qui significa ritagliarsi un frammento di storia del cinema: lo stesso bancone che ha accolto brindisi di registi visionari e sguardi complici di dive leggendarie.
Che sia un aperitivo al tramonto o un cocktail dopo una proiezione al Festival, ogni sorso diventa una piccola première. Perché al Blue Bar non sei solo spettatore: sei protagonista, con il mare del Lido a fare da scenografia e il gusto a firmare l’ultimo applauso della serata.
Storie da Degustare, Emozioni da Ricordare
Ci sono momenti che restano impressi. Una scena, una nota, un gusto. La cocktail list “Leone d’Oro” nasce per trasformare un semplice aperitivo in una memoria da custodire.
Che tu sia un appassionato di cinema, un viaggiatore curioso o semplicemente in cerca di qualcosa che vada oltre l’ordinario, il Blue Bar ti accoglie con il suo fascino discreto e la sua anima leggendaria.
Prenota il tuo tavolo e lasciati guidare: ogni cocktail è un invito a scoprire, sentire, ricordare. Perché, in fondo, ogni viaggio comincia con una storia. E ogni storia... merita un brindisi.